Sit’N’BreakFast uno spazio di coworking leggero.
Non è il down sizing di un ufficio, ma l’evoluzione di un caffè conviviale, un luogo che faciliti l’incontro delle persone e l’incubazione delle idee innovative.
Abbiamo immaginato un luogo …… in cui la parola scritta fosse il confine di un mondo in cui vivono belle persone, e in cui vogliamo stare, un locale in cui dare servizi a chi ama i libri.
Abbiamo costruito uno spazio di coworking leggero che non sia una riduzione di un ufficio, ma l’evoluzione di un internet caffè, un luogo che faciliti l’incontro fra persone e l’incubazione delle microimprese.
Abbiamo pensato a una caffetteria lenta, una piccola oasi in cui riprendere tempo e respiro nella frenesia del quotidiano.
Abbiamo progettato un’officina di eventi che non offra solo svago, ma anche spunti e occasioni di confronto e riflessione.
Vogliamo però restare prima di tutto una libreria indipendente, consapevoli che voler essere librai oggi significhi essere spericolati e forse anche un po’ folli.
Certi, però, che in Italia ci siano molti spericolati e folli tanto quanto noi.
I librai indipendenti non possono che trovare una strada diversa da quella delle catene che riempiono stazioni e luoghi di passaggio in cui persone distratte occupano il tempo aspettando fra un treno e l’altro.
Abbiamo cercato altri folli che credono quanto noi nella forza della parola scritta e della comunicazione verbale. In Italia esistono coraggiosi editori indipendenti che sono linfa di un nuovo modo di fare editoria.
È per offrire loro una vetrina che Sit’N’BreakFast diventa uno spazio a tempo specialissimo, un luogo dove ogni mese venga promosso, raccontato, venduto un diverso editore.
Li abbiamo studiati, scelti, cercati.
E l’entusiasmo con cui ci hanno risposto ha rafforzato l’idea che il nostro nuovo tracciato ci porterà lontano.
Questo nuovo disegno è la risposta a un bisogno che sentiamo, sottile ma persistente, una domanda tanto nostra quanto del nostro pubblico di un respiro un po’ più ampio, diverso, profondo, nuovo.
Una condivisione di idee e progetti, con la freschezza e l’audacia di chi alla parola scritta e al suo potere ancora tiene e crede.