mercoledì 24/11/2021 dalle ore 18.00

Chiara Rantini e Daniele Cargnino, poeti e narratori, approderanno rispettivamente da Firenze e Torino per presentare le loro ultime raccolte di poesia “Il blu e il rosso” (L’erudita, 2021) e “I depressi odiano l’estate” (Ensemble, 2021).

Introduce Edoardo Olmi.

Chiara RANTINI
Daniele CARGNINO

Daniele Cargnino (1987) è nato a Torino, dove vive e lavora come videomaker, dj per una radio libera e bassista punk. Con Ensemble ha pubblicato La Sposa nella pioggia, Blu Oltremare e I depressi odiano l’estate, oltre che tre racconti presenti in altrettante antologie della stessa casa editrice. Alcune sue poesie sono uscite anche sul quotidiano Repubblica.

IL BLU E L’ESTATE

La poesia è ovunque. Vive e si diffonde come afflato collettivo e personale.
Il poeta si distingue solo per il suo essere consapevole di questo processo. Percepisce la poesia in ogni cosa e cerca di tradurla in parole. Le parole sono le tessere di un mosaico in cui autore e lettore si incontrano nello sguardo, poiché la poesia chiede una relazione, una corrispondenza sensuale ed emotiva tra chi scrive e chi legge.

I DEPRESSI
Poesie adatte a una colonna sonora per tramonti malinconici, sono il suono della periferia di una grande città , la pioggia che cade nel mare e forma onde più grandi. È nostalgia di qualcosa che non abbiamo vissuto, ricordi che diventano bagliori. A me piace definirle poesia che non è espressionismo, non è cubismo né futurismo, ma surrealismo e astrattismo, è pop art in tempi dispari, parole bruciate dal vento.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *