“24 ore di sguardi” è la prima raccolta di poesie di Elena Rossi
Un racconto attento delle emozioni,del dolore, della speranza e dell’amore al tempo della pandemia .
introducono Edoardo Olmi e Matteo Chiavarone, direttore di edizioni Ensemble

Sit And Breakfast è lo spazio coworking, per studio e smart working in centro a Firenze
“24 ore di sguardi” è la prima raccolta di poesie di Elena Rossi
Un racconto attento delle emozioni,del dolore, della speranza e dell’amore al tempo della pandemia .
introducono Edoardo Olmi e Matteo Chiavarone, direttore di edizioni Ensemble
QUALCHE ANIMALE IN SOGGIORNO
Teatro e poesia a confronto nei testi
di Francesca Sarteanesi e Lorenzo Cianchi
Moderatore Valerio Saverio Signorini
Styling Rebecca Ihle
Sangue corrotto, edito da Interno Libri Edizioni (uscito a ottobre del 2021), è la seconda raccolta poetica di Felicia Buonomo.
La raccolta poetica narra in versi la riproposizione circolare di un destino di sofferenza familiare dove si osserva il soccombere passivo di fronte alle dipendenze, la violenza, l’esperienza del lutto.
Leggi tutto “sabato 4/12/2021 dalle ore 18.00”Chiara Rantini e Daniele Cargnino, poeti e narratori, approderanno rispettivamente da Firenze e Torino per presentare le loro ultime raccolte di poesia “Il blu e il rosso” (L’erudita, 2021) e “I depressi odiano l’estate” (Ensemble, 2021).
Introduce Edoardo Olmi.
Leggi tutto “mercoledì 24/11/2021 dalle ore 18.00”Francesca Marica leggerà per gli amici toscani una selezione di testi tratti dal suo ultimo libro e alcuni testi inediti che faranno parte dei suoi prossimi lavori.
Dopo la lettura chiacchiererà e giocherà con il pubblico presente in sala, dando vita a una forma di interazione collettiva fatta di parole, silenzi e immagini.
Presentazione fiorentina de Le Scarpe del Flâneur di Jonathan Rizzo per l’edizioni Ensemble di Roma.
Relatore il filosofo Marco Incardona in dialogo col poeta sul come la poesia possa e debba
rimanere sulla strada per continuare ad essere sincera e libera, qualsiasi cosa queste due utopie possano significare.
Nella ricerca personale , ogni giorno troviamo sempre piccole ma importanti risposte nello studio e le frequentazioni di luoghi e persone… per questo viene dedicato parte del nostro spazio alla creatività di Mahmoud Barati e Fiamma D’Auria.
Dopo il successo del primo evento, torna voce e musica di Giuseppe Amorim Esposito, dai testi alla storia, dai bei suoni al piacere condito da una tradizione, con un interpretazione carica di passione.
CABEÇA DE CUIA
MUSICAPOPULARBRASILEIRA
Chitarra e voce:
Giuseppe Amorim ESPOSITO
Ilaria ci leggerà le sue poesie.
Città metafisiche è un’indagine sui luoghi dell’anima, dalle città vuote del periodo del lockdown, alle città percorse con foga nella prima adolescenza, fino a quelle città interiori di cui ci si sente prigionieri e poi, sempre il mare, un mare immateriale fatto di ricordi, muri che traboccano nomi di un io scomparso.
La poetessa Paola Silvia DOLCI reciterà alcuni versi accompagnata da una selezione musicale curata da Simone DEGL’INNOCENTI
Un mix di Parole e Musica che renderanno unico il tuo aperitivo.